Il Consiglio federale ha incontrato i presidenti della Banca nazionale svizzera.
Nella sua seduta del 4 novembre 2020, il Consiglio federale ha incontrato la presidente del Consiglio di banca della Banca nazionale svizzera (BNS), Barbara Janom Steiner e il presidente della Direzione generale della BNS, Thomas Jordan, per l’annuale colloquio sulla situazione congiunturale e sulla politica monetaria.
Il colloquio verteva sull’andamento della congiuntura mondiale e dell’economia svizzera, nonché sulle sfide che la pandemia di coronavirus pone alla politica monetaria della BNS. Le ripercussioni della pandemia hanno fatto piombare l’economia mondiale e l’economia svizzera in una grave recessione. L’allentamento delle misure di contenimento durante l’estate ha comportato una chiara ripresa della congiuntura nel mondo e in Svizzera. In tale contesto le misure di politica monetaria e fiscale adottate a livello internazionale costituiscono un importante aiuto. A causa del numero di infezioni nuovamente in ascesa e delle nuove misure di contenimento, grandi incertezze gravano però sull’evoluzione futura.
La BNS ha sottolineato che, sulla base della debole pressione inflazionistica e della perdurante fragilità della situazione economica, deve mantenere ancora una politica monetaria espansiva con tassi d’interesse negativi e la disponibilità a intervenire sul mercato valutario. Tale politica ha dato finora buoni frutti e si rivela essenziale per contenere per quanto possibile gli effetti negativi della pandemia.
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.