Il Consiglio federale ha pubblicato il messaggio relativo alla legge federale concernente l’esecuzione delle convenzioni internazionali in ambito fiscale.
Nella seduta del 4 novembre 2020 il Consiglio federale ha licenziato il messaggio relativo alla legge federale concernente l’esecuzione delle convenzioni internazionali in ambito fiscale. Con questo progetto, il Consiglio federale adegua la legge vigente agli sviluppi intercorsi negli ultimi anni nel diritto fiscale internazionale.
La revisione totale della legge federale del 1951 concernente l’esecuzione delle convenzioni internazionali concluse dalla Confederazione per evitare i casi di doppia imposizione (ora LECF) deve assicurare anche in futuro certezza del diritto e semplicità delle procedure di applicazione delle convenzioni in ambito fiscale. A questo scopo, il Consiglio federale propone di completare le disposizioni vigenti con ulteriori ambiti normativi. La revisione stabilisce come debbano essere eseguite le procedure amichevoli interne, laddove la convenzione applicabile non prevede diversamente. Nella nuova legge vengono introdotti anche i punti essenziali per lo sgravio dell’imposta preventiva secondo le convenzioni internazionali in ambito fiscale così come disposizioni penali in relazione allo sgravio delle imposte riscosse alla fonte sui redditi di capitale.
Alla luce dei pareri emersi dalla consultazione, il Consiglio federale ha apportato al progetto precisazioni materiali e linguistiche, ponendo particolare attenzione a un maggiore coinvolgimento dei Cantoni nella preparazione delle procedure amichevoli. Il Parlamento tratterà il progetto per la prima volta verosimilmente nella prima metà del 2021.
Link Consiglio Federale svizzero.
Links Documenti
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.