Cultura, arte, economia, scienza, ambiente, religione, sport, salute

Economia e lavoro

Deroga al divieto di traffico aereo tra la Svizzera, la Gran Bretagna e il Sudafrica

Deroga al divieto di traffico aereo tra la Svizzera, la Gran Bretagna e il Sudafrica.

I viaggi di rientro per le persone residenti in Gran Bretagna o in Sudafrica che si trovano attualmente in Svizzera così come per le persone residenti in Svizzera che si trovano in Gran Bretagna o in Sudafrica saranno di nuovo possibili a partire dal 24 dicembre 2020. Per questi passeggeri si applicano le misure di protezione e di quarantena.

Dalla mezzanotte di domenica 20 dicembre 2020 è stato sospeso il traffico aereo tra la Svizzera, la Gran Bretagna e il Sudafrica. Il Consiglio federale ha incaricato il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) di esaminare in collaborazione con gli altri Dipartimenti interessati la possibilità di prevedere, in vista delle prossime festività, una deroga al divieto per i viaggi di rientro per le persone residenti in Svizzera, Sudafrica e Gran Bretagna.

La Confederazione ha elaborato un piano che permette di ripristinare i viaggi di ritorno in aereo a partire dal 24 dicembre 2020. Gli arrivi e le partenze dalla Svizzera sono disciplinati nel modo seguente:

Voli verso la Gran Bretagna e il Sudafrica.

I voli in partenza dalla Svizzera servono in linea di principio a garantire il rientro alle persone residenti in Gran Bretagna o in Sudafrica che attualmente si trovano in territorio elvetico. Per i passeggeri in quarantena si applicano misure di protezione particolari: vanno evitati i contatti durante il trasporto all’aeroporto al fine di ridurre al minimo il rischio epidemiologico. Per poter assicurare questi “trasferimenti speciali” è previsto un coordinamento tra l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e i Cantoni. Per l’effettuazione dei voli, le compagnie aeree sono tenute a rispettare i piani di protezione sanitari attualmente in vigore.

Voli in provenienza da Gran Bretagna e Sudafrica.

Con l’entrata in Svizzera sussiste il rischio di importare la forma mutata del coronavirus. Per questi motivi, per i voli in Svizzera le compagnie aeree devono previamente richiedere all’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC) le necessarie autorizzazioni speciali. Possono essere trasportate come passeggeri solo le persone seguenti:

• cittadini svizzeri (compresi i cittadini del Liechtenstein);
• titolari di un titolo di soggiorno o di un visto D rilasciato dalla Svizzera;
• titolari di un «lasciapassare» rilasciato da una rappresentanza svizzera.

Le compagnie aeree sono invitate a informare i propri passeggeri in forma adeguata – ad esempio tramite messaggi durante il volo – sul fatto che al loro arrivo in Svizzera dovranno sottostare alle disposizioni sulla quarantena in vigore nel nostro Paese.

I passeggeri sono pregati di rivolgersi direttamente alla compagnia aerea per sapere se il volo verrà effettuato o meno.

Importanti informazioni ai passeggeri tramite l’app «Travel Admin».

L’app «Travel Admin» è uno strumento particolarmente prezioso dove ogni viaggiatore può registrare destinazione e luogo di soggiorno attuale così come i propri recapiti in modo da poter informare, in caso di emergenza, il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). Tutti i cittadini svizzeri che si trovano attualmente in Gran Bretagna o in Sudafrica sono pregati di comunicare i propri spostamenti e la propria posizione attuale tramite l’app Travel Admin, rubrica I miei viaggi. Il DFAE sarà così in grado di inviare, se necessario, informazioni utili alle persone registrate. Se l’utente si limita a creare un profilo, la comunicazione con il DFAE non può essere garantita. In ogni caso è assolutamente esclusa la possibilità di contattare direttamente ogni singolo viaggiatore.

Link Consiglio Federale svizzero.

Immagine: South African Airways Airbus A340-600.

Credits: Montague Smithhttp://www.airliners.net/photo/South-African-Airways/Airbus-A340-642/0632551/L/.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: