Svizzera: per la prima volta due sportivi disabili entreranno in servizio presso la SR sport di punta.
Berna, 20.08.2021 – Elena Kratter (Vorderthal SZ/atletica leggera) e Fabian Recher (Spiez/handbike) sono i primi due sportivi disabili che entreranno in servizio presso la SR sport di punta a Macolin il 1° novembre 2021. Entrambi si sono qualificati per i Giochi paralimpici che inizieranno a Tokyo il 24 agosto.
Dopo che erano già stati rimilitarizzati quattro atleti disabili affinché potessero prestare CR sport di punta, ora, per la prima volta la SR sport di punta è aperta anche agli sportivi disabili. Quindi, dopo aver assolto la SR sport di punta, la 25enne svittese Elena Kratter e il 22enne dell’Oberland bernese Fabian Recher avranno la possibilità di prestare ogni anno fino a 130 giorni di CR sport di punta per svolgere allenamenti e gare, con diritto all’indennità di perdita di guadagno e al soldo. Questo permetterà loro di sostenere degli allenamenti professionali in vista dei Giochi paralimpici 2024 a Parigi.
Superare gli ostacoli medici
L’esercito ha dovuto superare alcuni ostacoli medici e risolvere questioni assicurative, affinché Kratter e Recher potessero essere dichiarati abili al servizio. Alla fine, il medico in capo ha accolto la domanda e il progetto è stato approvato anche sul piano amministrativo. «Il capo dell’esercito ha affermato che siamo un esercito per tutti e sfruttiamo le capacità di tutti in modo mirato», puntualizza il col SMG Marco Mudry, comandante del Centro di competenza sport dell’esercito a Macolin, e aggiunge: «La promozione dello sport di punta dell’esercito è un’importante componente della promozione dello sport di punta in Svizzera».