Cultura, arte, economia, scienza, ambiente, religione, sport, salute

Economia e lavoro, Lavoro e professioni

I ministri del lavoro OCSE a confronto sulla crisi COVID-19

OECD_logo

I ministri del lavoro dell’OCSE si confrontano sulla crisi di COVID-19.

Il 7 giugno 2022 il capo della Direzione del lavoro della SECO, Boris Zürcher, ha rappresentato la Svizzera all’incontro dei ministri del lavoro dell’OCSE tenutosi a Parigi sul tema «Superare la crisi di COVID-19: verso un mercato del lavoro migliore a vantaggio di tutti». Nel corso dei colloqui la Svizzera ha sottolineato il ruolo svolto dall’indennità per lavoro ridotto nel superamento della crisi sanitaria.

La pandemia ha sottoposto i mercati del lavoro dei Paesi OCSE alla prova più difficile degli ultimi decenni. Durante la crisi gli Stati membri hanno adottato misure estese per attenuarne gli effetti. All’incontro di Parigi i ministri del lavoro dell’OCSE e dei Paesi partner hanno condiviso le lezioni apprese dalla crisi di COVID-19.

La Svizzera ha beneficiato del fatto di potersi appoggiare fin dall’inizio a istituzioni e strumenti collaudati, che in tutto questo periodo sono stati rafforzati in modo mirato e temporaneamente ampliati. A Parigi ha sottolineato quanto l’indennità per lavoro ridotto sia stata importante per superare la crisi. Ha inoltre ricordato che per resistere alle crisi sono necessari un mercato del lavoro flessibile e una protezione sociale mirata.

I ministri hanno adottato una dichiarazione in cui affermano il loro impegno nei confronti delle categorie svantaggiate e di un mercato del lavoro inclusivo che garantisca buone condizioni occupazionali per tutti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: