Cultura, arte, economia, scienza, ambiente, religione, sport, salute

Economia e lavoro

Il Comitato misto si riunisce per discutere dell’accordo commerciale tra Svizzera e Regno Unito

Svizzera Gran Bretagna

Il Comitato misto si riunisce per discutere dell’accordo commerciale tra Svizzera e Regno Unito.

L’8 giugno 2022 si è svolto il secondo incontro del Comitato misto istituito dall’accordo commerciale bilaterale con il Regno Unito. Tra i temi in discussione le relazioni commerciali tra i due Paesi, il reciproco riconoscimento delle valutazioni di conformità, la mobilità dei prestatori di servizi e l’aggiornamento dell’accordo.

Dal 1° gennaio 2021 le relazioni commerciali bilaterali tra Svizzera e Regno Unito sono disciplinate da un apposito accordo bilaterale. L’8 giugno 2022 il Comitato misto istituito dall’accordo si è riunito a Berna per la seconda volta. Tra i suoi compiti vi è quello di garantire il regolare funzionamento dell’accordo.

Reciproco riconoscimento delle valutazioni di conformità

Nel settore del reciproco riconoscimento delle valutazioni di conformità, sia la Svizzera che il Regno Unito stanno adottando «misure unilaterali» che fungono da soluzioni transitorie per evitare il più possibile che si creino degli squilibri nel commercio bilaterale di beni in seguito alla Brexit. In base a queste misure, la Svizzera riconosce unilateralmente le valutazioni di conformità britanniche in 13 settori. Da parte sua, il Regno Unito ha adottato misure analoghe. Probabilmente entro la fine del 2022 queste misure arriveranno a scadenza, sia da una parte che dall’altra. Il Comitato misto si è prefissato di porre in vigore una soluzione successiva con lo stesso obiettivo a partire dal 1° gennaio 2023. A tal fine i due Paesi stanno valutando l’elaborazione di un nuovo accordo esteso sul reciproco riconoscimento delle valutazioni di conformità.

Mobilità dei prestatori di servizi

L’accordo tra Svizzera e Regno Unito sulla mobilità dei prestatori di servizi disciplina la prestazione di servizi di breve durata da parte di persone fisiche e garantisce alla Svizzera e al Regno Unito l’accesso agevolato ai rispettivi mercati per i prestatori di servizi dopo la revoca dell’Accordo sulla libera circolazione delle persone. L’accordo scade alla fine del 2022 a meno che le due parti non decidano di prorogarlo. La Svizzera e il Regno Unito stanno valutando se e a quali condizioni l’accordo può essere prorogato.

Sviluppo delle relazioni commerciali

Dalla seconda metà del 2022 la Svizzera e il Regno Unito condurranno colloqui esplorativi in merito all’aggiornamento e all’estensione dell’accordo commerciale del 2019, che riguarderanno anche la clausola di revisione. In vista di questa scadenza, le delegazioni hanno discusso le prossime tappe.

Il Comitato misto si è riunito sotto la presidenza della capodelegazione britannica Cathryn Law. La delegazione svizzera era guidata dall’ambasciatore Thomas A. Zimmermann, delegato del Consiglio federale agli accordi commerciali presso la SECO.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: