Cultura, arte, economia, scienza, ambiente, religione, sport, salute

Istituzioni e Diritti

Lamorgese nel 39° anniversario: Rocco Chinnici esempio di dedizione per la giustizia

Rocco_Chinnici_Wikipedia

Lamorgese nel 39° anniversario della strage di via Pipitone: Rocco Chinnici esempio di impegno e dedizione per affermare legalità e giustizia.

«La figura di Rocco Chinnici e il suo operato rappresentano un esempio di impegno e di dedizione per l’affermazione della legalità e di una società più giusta specie per le giovani generazioni, a cui il giudice assassinato si rivolse spesso pubblicamente convinto che il contrasto alla mafia non potesse fondarsi soltanto sulla repressione ma, piuttosto, sulla affermazione di una forte e comune coscienza antimafia», ha dichiarato il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, in occasione del 39° anniversario della strage di via Pipitone, dove persero la vita anche i Carabinieri Mario Trapassi e Salvatore Bartolotta e Stefano Li Sacchi.

«Le straordinarie intuizioni e gli innovativi metodi di lavoro di Chinnici, incentrati sulla valorizzazione del lavoro di squadra nell’ambito investigativo, costituiscono ancora oggi un caposaldo della lotta alle mafie» ha aggiunto la titolare del Viminale, sottolineando come «oggi più che mai il sacrificio dei tanti servitori dello Stato come il giudice Chinnici, vittime della barbara violenza delle organizzazioni criminali, rappresenti un monito a tutti noi a mantenere alta l’attenzione contro le mafie in una fase delicata del nostro Paese caratterizzata da ingenti investimenti nei territori per sostenere la ripresa economica».

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: