Confederazione svizzera: conclusione del dialogo sui mezzi di informazione.
Berna, 23.08.2022 – Su invito della Consigliera federale Simonetta Sommaruga, i rappresentanti del settore svizzero dei media hanno concluso il 23 agosto 2022 a Berna il dialogo sui media. Il settore ha sottolineato l’importanza di un’agenzia di stampa nazionale, scambiato vedute sul diritto di protezione delle prestazioni e discusso in merito a possibili cooperazioni.
Sull’arco di un anno, il dialogo sui media ha offerto una piattaforma ai rappresentanti di media stampati, radio, televisione e media online per discutere di vari argomenti di attualità sui media e per intessere legami. Il settore dei media ha potuto scambiare opinioni in modo approfondito con l’agenzia di stampa Keystone-ATS e su vari progetti di digitalizzazione in corso o in previsione. In vista del progetto da mettere in consultazione in merito al diritto di protezione delle prestazioni, elaborato dal DFGP, il settore ha potuto chiarire questioni e posizioni.
Le discussioni hanno dimostrato che il settore dei media è pronto a collaborare per far fronte alle sfide della digitalizzazione e mantenere un paesaggio mediatico variato in tutte le zone del Paese e le regioni linguistiche. Per il settore è chiaro che sia necessaria un’agenzia di stampa nazionale. Questa dovrà in particolare tenere conto anche delle esigenze delle piccole e medie imprese mediatiche.
Il dialogo sui media si è pertanto concluso. L’interazione in merito a temi sui media prosegue attraverso l’UFCOM.
Partecipanti al dialogo sui media:
- Verband Schweizer Medien VSM / Médias Suisse / Stampa Svizzera
- Associazione media con futuro
- Telesuisse
- Associazione delle radio private svizzere VSP-ARPS
- Associazione svizzera delle televisioni private VSPF-ATPS
- Radios Régionales Romandes RRR
- Unione delle radio locali non commerciali UNIKOM
- Verband Schweizer Online-Medien VSOM
- Verband Schweizer Regionalmedien VSRM
- Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
- Ringier.