Cultura, arte, economia, scienza, ambiente, religione, sport, salute

Istituzioni e Diritti

Il capo Comando Operazioni ha incontrato i suoi due omologhi di lingua tedesca

Svizzera stemma

Il capo Comando Operazioni incontra i suoi due omologhi di lingua tedesca.

Il capo Comando Operazioni si è incontratp con i comandanti del comando di condotta degli impieghi e del comando di condotta territoriale della Bundeswehr tedesca e con il comandante delle forze armate austriache. L’incontro organizzato nel quadro degli annuali colloqui DACH si è svolto in Svizzera dal 25 al 26 novembre 2022.

L’incontro DACH di quest’anno si è tenuto in Svizzera alla presenza del comandante del comando di condotta degli impieghi della Bundeswehr tedesca, tenente generale Bernd Schütt, e del comandante del neocostituito comando di condotta territoriale, tenente generale Carsten Breuer. Sul fronte austriaco ha partecipato il maggiore generale Martin Dorfer, presente per la prima volta nella sua nuova funzione di comandante delle forze terrestri. Gli esponenti della Bundeswehr e del Bundesheer sono stati invitati dal capo Comando Operazioni dell’Esercito svizzero, comandante di corpo Michaud.

Il dibattito ha interessato in primo luogo gli effetti della guerra in Ucraina sullo sviluppo delle forze armate dei tre Paesi e sugli insegnamenti ricavati dagli impieghi nell’ambito degli sforzi per far fronte alla pandemia. Il programma ha visto anche due visite della truppa, rispettivamente presso il comando forze speciali e le Forze terrestri.

Il format DACH è una piattaforma informale tra i tre Paesi confinanti Germania, Austria e Sviz-zera utilizzata per lo scambio di informazioni e per coordinare la cooperazione in alcuni ambiti ben precisi. I due Paesi confinanti di lingua tedesca sono tra i più importanti partner di cooperazione dell’Esercito svizzero.