Cultura, arte, economia, scienza, ambiente, religione, sport, salute

Economia e lavoro

Svizzera: In febbraio i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,7 per cento

Svizzera stemma

Confederazione svizzera: i prezzi al consumo in febbraio sono aumentati dello 0,7% .

Nel febbraio 2023 l’indice dei prezzi al consumo (IPC) è aumentato dello 0,7% rispetto al mese precedente, attestandosi a 105,8 punti (dicembre 2020 = 100). Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, il rincaro è stato del +3,4%. È quanto emerge dai risultati dell’Ufficio federale di statistica (UST).

La crescita dello 0,7% rispetto al mese precedente è riconducibile a vari fattori, tra cui l’aumento dei prezzi dei trasporti aeri, dei viaggi forfetari e del settore paralberghiero. Sono aumentati anche i prezzi degli affitti delle abitazioni e quelli della benzina. Sono invece diminuiti i prezzi dell’olio da riscaldamento, come pure quelli delle automobili nuove e delle bacche.

Indice dei prezzi al consumo armonizzato IPCA.

Nel febbraio 2023, l’indice dei prezzi al consumo armonizzato della Svizzera si è portato a 105,54 punti (base: 2015 = 100), con una variazione pari a +0,5% rispetto al mese precedente e a +3,2% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

L’IPCA è un indicatore dell’inflazione supplementare elaborato sulla base di una metodologia comune dai Paesi membri dell’Unione Europea, che consente di raffrontare il rincaro registrato in Svizzera con quello dei Paesi europei.

I risultati dell’IPCA sono diffusi da Eurostat (Ufficio statistico dell’Unione europea) secondo un calendario prestabilito. L’UST pubblica un’analisi comparativa del rincaro registrato in Svizzera e in Europa all’indirizzo www.ipch.bfs.admin.ch, dove figurano anche una nota metodologica e la ponderazione del 2022 del paniere tipo dell’IPCA svizzero.

Gli IPCA di febbraio 2023 degli altri Paesi europei saranno pubblicati da Eurostat il 17 marzo 2023. Tutti i risultati IPCA sono riassunti sulle pagine web di Eurostat: https://ec.europa.eu/eurostat/web/hicp .